Cistiti

Cistiti


La Cistite è il sinonimo di una vescica infiammata. Normalmente, questo è causato da un’infezione delle urine, ma può anche essere causato da irritazioni, ad esempio fare sesso. È molto comune nelle donne. La cistite negli uomini e nei bambini può essere un segno di altre condizioni.

La cistite è caratterizzata dalla necessità di urinare frequentemente e da un dolore pungente o bruciante quando si urina. Potresti avere dolori al basso ventre, vedere tracce di sangue nelle urine anche accompagnato anche febbre. Potresti anche notare che l’urina è più torbida del normale e ha un cattivo odore. Se bevi molta acqua, la cistite a volte andrà da sola in pochi giorni, ma potresti aver bisogno di un breve ciclo di antibiotici per liberartene completamente. Una cistite non opportunamente considerata può portare l’infezione a diffondersi ai reni.

Le donne hanno una probabilità otto volte maggiore rispetto agli uomini di sviluppare la cistite (l’uretra di una donna è più corta e più vicina all’ano rispetto a quella di un uomo). Il 15% delle donne soffre di cistite ogni anno e il 50% di tutte le donne soffre di cistite almeno una volta nella vita.
Se la tua cistite non migliora entro uno o due giorni o se si manifestano altri sintomi dovresti consultare un medico:
• Febbre e brividi
• Sangue nelle urine
• Vomito
• Dolore nella parte bassa della schiena.

Le persone che hanno una storia di infezioni renali, problemi cardiaci o infezioni vescicali ricorrenti dovrebbero consultare il proprio medico quando soffrono di cistite così come i pazienti che soffrono di diabete e le donne in gravidanza, visto l’aumentato rischio che l’infezione si diffonda ai reni.
What can I do to avoid bladder infection?
Most urine infections are caused by germs from the bowel being transferred from your anus (back passage) to your urethra (the tube that your bladder sends urine through when you urinate). Certain types of bacteria thrive in urine and rapidly multiply, spreading the infection.
Most of the time, this happens when people don’t go to the toilet often enough. This results in “left-overs” of urine and bacteria in the bladder that lead to an infection. So, remember to empty your bladder regularly and as completely as possible. This problem may also occur in people who don’t drink enough. This can cause the urine to become more concentrated in the bladder, until it can be flushed out. This can also result in bacterial infections. It’s possible that a blockage somewhere in your kidneys, bladder or urethra cause cystitis as well, for example because of kidney stones or prostate problems in men.
First Steps – Diagnosis of E.coli In Urine
Sometimes your GP might want to diagnose cystitis by detecting the presence of bacteria in your urine as well as asking you about your symptoms. In this case, your doctor will ask you for a sample of your urine, then examine it with a dip-stick or start a urine culture to identify which bacteria is the cause of your infection. This way they can prescribe the most suitable treatment to you. Since E.coli bacteria is the cause of most cases, your doctor may prescribe you trimethoprim or MacroBid to begin with. If other bacteria have caused the infection, or the E.coli are resistant to these antibiotics, your doctor will contact you to prescribe a more suitable treatment.
Which are the risk factors in Women?
It’s estimated that 30-50% of women will have cystitis at some time in their life. Here’s a list of all the risk factors that contribute:
• Pregnancy – hormonal and physical changes can contribute to the infection;
• Menopause – hormonal changes can contribute;
• Using the contraceptive diaphragm;
• Sexual activity (increase the chances of having bacteria pushed in the urethra) and having unprotected sex with new partners (infection due to the body’s unfamiliarity to new bacteria carried by the new partner);
• Diabetes – excess sugar facilitates the reproduction of bacteria;
• Impaired immune system – i.e. when natural defenses are down (e.g. because of an illness or a cancer treatment).
Other risk factors of bladder irritation include:
• Foreign bodies in or near the bladder (tubes, kidney stones,…);
• Strong allergies to vaginal creams and other hygiene products;
• Vaginal infections, such as thrush;
• Sexually transmitted infections (STIs), such as chlamydia, can increase the risks of getting cystitis.
There is also some evidence that using a spermicide destroys the normal vaginal flora, including its bacteria, which can lead to an increase in the number of foreign bacteria which will then become the source of bladder infection.
Cystitis risk factors in men
Male bladder infection is usually a symptom of a more severe disease. It therefore requires a visit to the doctor. It is sometimes the sign of an obstruction somewhere within the urinary tract. STIs can also cause bladder infection in men.
Are there possible complications?
Most cases of cystitis pass within a few days. However, if they last for more than a few days, you should seriously consider a medical treatment for the bladder infection.There is a risk that cystitis could turn into a kidney infection, which is much more dangerous if left untreated.
After treatment, what should I expect?
Most women find that their cystitis improves within a few days of treatment. If your symptoms have not cleared or come back within two weeks, see your doctor. Some of the bacteria that can cause cystitis are resistant to different types of antibiotics. You may need to try a different course of treatment.
Cystitis in men
Cystitis occurs much less frequently in men. Sexually active gay men are more likely to get it than other men. Cystitis can be serious, because it can be a sign of:
• An infection of the bladder or prostate (the gland between the penis and the bladder)
• A blockage/obstruction in the urinary tract (e.g. from a tumour or an enlarged prostate)
• Men who get cystitis should therefore see a doctor as soon as possible.
Which types of cystitis are there?
This page covers bacterial cystitis. However, there are other types of cystitis:
Interstitial cystitis – causes recurring discomfort in the bladder and pelvic area. It comes with a frequent and urgent need to urinate. The pain that it causes, along with other symptoms, vary from person to person. Women may find it even more painful when they are menstruating. Interstitial cystitis is normally diagnosed around age 40 and 90% of people who have it are women. It is treated with painkillers, bladder distension (increasing the bladders size by filling it), bladder instillation (filling the bladder with a solution to sooth irritation) or surgery.
Radiation cystitis – this is damage caused to the bladder by radiation therapy (such as when used to treat cancer in the pelvic organs). Symptoms include blood in the urine and pain.
Treatments include painkillers, Hyaluronic Acid, Elmiron and Botox injections.
Chemotherapy Induced cystitis – caused by immunotherapy given directly to the bladder.
Treatments include Hyaluronic Acid and Elmiron.
Cystitis Glandularis/Cystitis Cystica – In cystitis cystica, the lining of the bladder comes out in tiny blisters, in cystitis glandularis the lining is thicker over the blisters, giving a cobblestone appearance. Both are usually the result of a chronic urine infection. Treatment is usually long term antibiotics.

Dr. Giorgio Del Noce

Specialista in Urologia

Specialista in Sessuologia Clinica

Specialista in Chirurgia d’Urgenza

Specialista in Andrologia

Leggi di più...

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva, (dal greco plastikos, ossia “plasmare”, “modellare”) è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, che secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative. Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti e dai lembi.

La chirurgia plastica è una delle poche specializzazioni chirurgiche non “distrettuali” o di “apparato” opera quindi su qualsiasi distretto corporeo. Ciò comporta che la chirurgia plastica abbia diverse sub-specializzazioni: la chirurgia della testa-collo, la chirurgia della mammella, la chirurgia della mano, il rimodellamento corporeo (il cosiddetto body-contouring), la chirurgia degli arti inferiori, la chirurgia delle ustioni, la chirurgia ricostruttiva.
Godere di una buona salute è fondamentale per affermare il proprio diritto a un’alta qualità della vita. Gli interventi di chirurgia plastica, permettono alla persona di riappropriarsi di corrette e fondamentali attività fisiche, come anche quella respiratoria, attraverso specifici interventi realizzati con assoluta precisione e affidabilità. Tra i chirurghi plastici è proprio il Prof. Fraccalvieri a intervenire presso il proprio studio su pazienti desiderosi di risolvere definitivamente problematiche che finiscono con l’avere anche importanti ripercussioni sul rapporto salute – qualità della vita quotidiana. I numerosi casi di chirurgia plastica affrontati con successo sono la testimonianza dell’altissima specializzazione che lo caratterizza. Il Prof. Fraccalvieri  realizza interventi di addominoplastica, biefaroplastica superiore ed inferiore, mastopessi e affronta con successo interventi di chirurgia ricostruttiva e riparativa. Il Prof. Fraccalvieri sarà sempre lieto di contribuire a un ritrovato senso di benessere, armonia ed equilibrio della persona accompagnandola in tutte le fasi pre e post operatorie. Per ogni possibile problematica legata alla salute è assolutamente necessario affidarsi a uno specialista: il Dott. Fraccalvieri, chirurgo plastico conosciuto a livello internazionale, saprà accompagnare ogni paziente nel delicato percorso di chirurgia plastica che restituirà a ognuno salute e una nuova visione di se stessi.

 

Contatta il nostro Specialista

Prof. Marco Fraccalvieri

Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

Specialista in Chirurgia Estetica

Leggi di più...

Chirurgia Estetica

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica è una branca chirurgica che, a differenza delle altre, come la chirurgia plastica che ha uno scopo “funzionale” e “riparativo”, in questo caso è finalizzata a migliorare o semplicemente modificare l’aspetto fisico di pazienti clinicamente sani.

Interventi di chirurgia estetica
Gli interventi possono riguardare il viso, in particolar modo il: naso (rinoplastica), le palpebre (blefaroplastica), il mento (genioplastica) e le orecchie (otoplastica). Possono essere inoltre diretti alla rimozione delle rughe (ritidectomia o lifting) o del tessuto adiposo (lipofilling). Altri interventi sul viso riguardano gli zigomi, la mandibola e la mascella.

La chirurgia della mammella permette l’ingrandimento (mastoplastica additiva), la riduzione (mastoplastica riduttiva) o il rassodamento del seno (mastopessi). Essa può avere un ruolo anche nel sesso maschile in caso di ginecomastia.

La chirurgia estetica si occupa anche di interventi di addominoplastica per la ricostruzione dei muscoli della parete dell’addome e di liposuzione, per la rimozione del tessuto adiposo sovrabbondante.Quando alla chirurgia si affianca l’estetica si entra in un campo della medicina profondamente complesso e delicato perché oltre che di bellezza e di possibile ritrovato senso di appagamento estetico, si parla di benessere e – ancor più – di salute. Se stai valutando di ricorrere alla chirurgia estetica per ridurre o per eliminare un particolare difetto o per intervenire risolutivamente su un disturbo “invalidante” tanto sotto l’aspetto fisico che psicologico, è fondamentale realizzare una ricerca approfondita sui professionisti del settore e compiere una scelta fondata su criteri concreti e obiettivi. Senza ombra di esitazione è possibile annoverare il Professor Fraccalvieri tra i migliori chirurghi estetici operanti nella città di Torino . L’altissima professionalità, riconosciuta anche a livello internazionale, ne fa un punto di riferimento assolutamente sicuro per problematiche da indagare ed eventualmente affrontare con interventi di chirurgia estetica. Da quelli considerati interventi di “routine” a quelli più delicati e complessi, il Prof. Fraccalvieri esamina con cura e minuziosa attenzione ogni problematica che gli venga sottoposta, condividendo con il paziente gli obiettivi da perseguire e il percorso più opportuno da intraprendere. Gli interventi che effettua il Prof. Fraccalvieri  riguardano in particolare addome, arti inferiori e superiori, faccia e collo, torace uomo/donna. Da non sottovalutare è l’aspetto umano. il Prof. Fraccalvieri è sempre attento e rispettoso della privacy di ogni paziente, perseguendo con altissima professionalità l’obiettivo di risolvere con successo ogni problematica.

 

Contatta il nostro Specialista

Leggi di più...

Chirurgia Cervico Facciale

Chirurgia cervico-facciale

La chirurgia cervico-facciale è la branca medico-chirurgica che si occupa delle condizioni fisiologiche e patologiche dei seguenti distretti: orecchio, osso temporale, base del cranio laterale e anteriore, naso, seni paranasali, cavo orale, faringe, laringe, trachea, esofago, testa, collo, tiroide, ghiandole salivari e lacrimali. Questa specialità è quindi dedicata alla diagnosi e al trattamento dei disturbi che possono colpire la funzione uditiva, vestibolare, olfattiva, gustativa, il senso dell’equilibrio, la funzione della parola e della voce, nonché le patologie a carico dei nervi cranici. Le principali disfunzioni a carico di questi distretti possono avere un’origine tumorale, infettiva o traumatica (ad esempio a seguito di un incidente sportivo).

Sintomatologia dei tumori del distrettocervico-facciale

I tumori benigni e maligni del distretto testa-collo (o distretto cervico-facciale) colpiscono il cavo orale (bocca, lingua e gengive), la faringe, la laringe e l’ipofaringe, i seni paranasali, le ghiandole salivari, la tiroide e le paratiroidi. La laringe è la sede di comparsa più frequente, seguita da cavo orale e faringe.
Il 90% dei tumori maligni della testa e del collo è rappresentato dai carcinomi spinocellulari: si tratta di tumori maligni della pelle, chiamati anche carcinomi a cellule squamose poiché hanno origine nelle cellule squamose dell’epidermide. Insorge generalmente in età avanzata e si manifesta con un segno cutaneo distintivo. L’esposizione ai raggi ultravioletti gioca un ruolo fondamentale nelle mutazione genetiche che portano all’insorgere di questo tipo di tumore. Per questo motivo, sebbene possa potenzialmente presentarsi in qualsiasi area del corpo, colpisce più di frequente alcune zone specifiche (tra cui il viso e le orecchie, ma anche il dorso delle mani e il cuoio capelluto, perché sono quelle più esposte al sole).
Il restante 10% è rappresentato invece da tumori con un’istologia diversa. Rimangono generalmente confinati alla sede di origine per qualche mese. Solo successivamente, la malattia infiltra i tessuti confinanti e mette in atto un processo chiamato “metastatizzazione”, andando a diffondersi ai linfonodi del collo.
La malattia tumorale si manifesta attraverso la comparsa di un nodulo o di un gonfiore al collo causato dall’ingrossamento dei linfonodi. Più raramente il tumore si manifesta con la mancanza di respiro: si possono avvertire senso di affanno durante la notte, sotto sforzo o, nel caso di un tumore di notevoli dimensioni, difficoltà respiratorie persino in condizioni di riposo.
Il sintomo iniziale di una neoplasia a carico della laringe è molto spesso la disfonia (alterazione della voce), ma può manifestarsi anche con la comparsa di difficoltà di deglutizione e di un dolore che può estendersi fino all’orecchio, soprattutto quando la malattia è ad uno stadio avanzato.
Il tumore della faringe può interessare una delle tre porzioni di cui si compone: il rinofaringe (parte superiore), l’orofaringe (parte intermedia) e l’ipofaringe (parte inferiore). Il tumore si accompagna ad una sensazione di fastidio, di corpo estraneo o di dolore alla gola (talvolta esteso all’orecchio per l’interessamento delle radici nervose), ma anche a difficoltà a deglutire, alito cattivo, voce nasale o abbondante produzione di saliva. Nel caso specifico del tumore del rinofaringe, la sintomatologia è però più subdola perché, almeno nella fase iniziale della malattia, tende ad essere di poco rilievo (otiti recidivanti, sensazione di orecchie tappate, naso chiuso, abbondanti secrezioni nasali). Nei casi di malattia più avanzata, quando la malattia sconfina dal rinofaringe andando ad interessare la parte più profonda, cioè l’endocranio, il paziente avverte cefalea (anche violenta e non rispondente ai comuni trattamenti), perdita dell’olfatto, calo della visione o visione doppia.
Il tumore del cavo orale può interessare la lingua, le gengive, la superficie interna della guancia, il labbro, il pavimento della bocca o il palato. I sintomi sono spesso sfumati: il paziente può accusare modesti sanguinamenti o riferire la presenza di piccole vesciche o ferite che non rimarginano: ulcere o lesioni nella bocca possono quindi considerarsi dei segnali d’allarme da non trascurare.
Nei tumori dei seni paranasali (cavità nasali, seno mascellare, etmoide) prevale il senso di ostruzione nasale, raffreddore persistente e frequenti perdite di sangue dal naso. La malattia si manifesta talvolta con dolore, alterazione della sensibilità della cute del volto o addirittura paralisi, poiché la patologia può invadere i nervi, i muscoli o le cartilagini vicine.
La sintomatologia associata al tumore delle ghiandole salivari è scarsa o assente, almeno nelle fasi iniziali; quando la malattia è estesa, i sintomi possono essere rappresentati da una massa indolente alla palpazione situata a livello della mandibola, ma anche al di sotto di essa, oppure masse all’interno del cavo orale, paralisi di metà del volto o difficoltà ad aprire la bocca.

Diagnosi e trattamento chirurgico dei tumori del distrettocervico-facciale
La diagnosi di un tumore della testa e del collo si avvale di esami strumentali e diagnostici che permettono di confermare o meno la presenza della malattia sospettata, soprattutto tramite test di laboratorio (esami del sangue e delle urine), risonanza magnetica, TAC e biopsia (per confermare il tipo di tumore).
La chirurgia è il trattamento di scelta, poiché è quello che senza dubbio garantisce le maggiori probabilità di cura. Spetta però al chirurgo giudicare la resecabilità della neoplasia e se il paziente sia quindi operabile o meno. Solo un chirurgo esperto può infatti valutare la possibilità di asportare la malattia in modo macroscopicamente completo, senza necessità di sacrificare delle strutture vitali o delle strutture la cui assenza comporterebbe una qualità di vita inaccettabile per il paziente.
La chirurgia oncologica delle neoplasie nel distretto testa-collo prevede talvolta l’asportazione completa o parziale della sede anatomica colpita, soprattutto quando quest’ultima si trova in uno stadio avanzato (nel caso dell’asportazione della laringe o di parte di essa, si parla ad esempio di laringectomia). Questi interventi prevedono la ricostruzione delle strutture asportate, nonché una presa a carico multidisciplinare del paziente fin dall’immediata fase post-operatoria al fine di ripristinare le funzioni della respirazione, della deglutizione e della fonazione. Ricorrendo nuovamente all’esempio del tumore più frequente, ovvero quello alla laringe, la riabilitazione vocale del paziente a seguito di laringectomia può comportare l’applicazione di una protesi fonetica (una valvola unidirezionale che permette il passaggio dell’aria espiratoria dal tracheostoma alla faringe e nel contempo non permette il passaggio di liquidi dalla faringe alla trachea).
Se il carcinoma viene diagnosticato in fase precosse ed ha un’estensione limitata, lo specialista può allora scegliere di ricorrere alla chirurgia funzionale, che comporta l’asportazione del tumore rispettando i meccanismi della deglutizione, della fonazione e della respirazione. Questo approccio terapeutico prevede una perfetta conoscenza dei limiti di estensione della neoplasia al fine di procedere all’escissione radicale, ma deve tenere anche conto dello stato generale del paziente (ad es. la sua funzionalità respiratoria).

Le altre affezioni trattabili con la chirurgia cervico-facciale
La chirurgia cervico-facciale può rendersi necessaria anche per il trattamento di tutti quei disturbi a carico del distretto testa-collo, ad esempio di natura infettiva, in cui altri tipi di trattamento di tipo medico e medicamentoso si siano dimostrati inefficaci. Ad esempio, nel caso di una sinusite cronica in cui si sono rivelati di scarsa utilità sia la terapia antiinfiammatoria o antidecongestionante che la terapia di drenaggio del muco, sussistono le condizioni per praticare uno specifico intervento chirurgico finalizzato a consentire il passaggio e l’eliminazione del muco attraverso i seni paranasali e le cavità nasali.
Altro tipo di esempio è costituito dagli interventi microchirurgici all’orecchio, che permettono la ricostruzione dei timpani perforati o la sostituzione della catena degli ossicini dell’udito.

Contatta il nostro Specialista

Prof. Andrea Cavalot

Specialista in Otorinolaringoiatria

Specialista in Chirurgia Cervico-Facciale

Leggi di più...

Andrologia

Andrologia

L’andrologia (dal greco ANE’R= uomo maschio e LO’GOS= discorso) è la branca specialistica della medicina che si occupa della salute maschile, con particolare riferimento alla salute sessuale e riproduttive ed alle disfunzioni relative.  E’ una specialità analoga alla ginecologia, la scienza che si occupa della salute e della riproduzione femminile comprese le patologie inerenti.

L’andrologia è diventata una scienza a sé stante solo dalla fine degli anni sessanta, principalmente grazie all’opera del dermatologo tedesco C. Schirren, che fondò un giornale specializzato sull’argomento (intitolato prima Andrologie e successivamente Andrologia,  pubblicato per la prima volta nel 1969).

Nel 1975 nasceva negli Stati Uniti L’ A.S.A., American Society of Andrology, che rappresentò il primo atto di “indipendenza” degli andrologi, al quale seguì in Italia, l’anno successivo, la nascita della S.I.A., la Società  italiana di Andrologia, diretta dal Prof. Giuseppe Fabrizio Menchini Fabris.

Questa materia si è dapprima lentamente e poi prepotentemente ritagliata il proprio spazio, grazie all’importanza  dei temi trattati. Infatti, molti passi in avanti sono stati fatti nella ricerca e nell’applicazione clinica dei dati derivanti dalle osservazioni sperimentali su v ari aspetti andrologici. Per molti anni il Centro di Andrologia dell’Università  di Pisa è stato l’unico riferimento specialistico italiano, poi poco per volta si sono aperte Scuole di Specializzazione in vari altri atenei italiani, tra cui Torino che ha diplomato i primi specialisti in ANDROLOGIA nel 1985. Gli studi sperimentali e farmacologici in ambito andrologico hanno permesso di identificare con sempre maggiore chiarezza la patogenesi delle disfunzioni sessuali maschili e di indirizzare verso terapie causali ed efficaci. Analoghi approfondimenti sono in corso per identificare e trattare le cause dell’ infertilità maschile. L’andrologia attualmente è in grado di trattare con buona efficacia soggetti affetti da disfunzioni che determinano, se non ben affrontate, importanti ricadute negative a livello di vita affettiva e relazionale. In particolare la disfunzione erettile (DE) è riconosciuta come sintomo di varie affezioni, soprattutto vascolari, ed in tale ottica va gestita e trattata in un contesto di riequilibrio della salute generale dell’uomo che la riferisce.

L’andrologia è specialità con due anime: quella medica e quella chirurgica che si integrano nelle rispettive competenze per garantire all’uomo un’assistenza globale. Ad esempio la valutazione e la gestione della infertilità da causa maschile inizia con le valutazioni seminologiche, ormonali e strumentali e spesso approda ai trattamenti andro-chirurgici di recupero di spermatozoi endotesticolari per le tecniche di PMA (Procreazione Medicalmente assistita).

Di competenza andro-chirurgica sono i trattamenti delle induratio penis plastica e del recurvatuum spesso congenito. La rilevanza dell’incidenza delle patologie prostato-vescicolari nella determinazione delle sintomatologie uro-genitali, della sfera sessuale e riproduttiva maschile è ben nota ed anche queste affezioni sono di elettiva competenza andrologica.

Tutto ciò premesso si sintetizzano gli ambiti di competenza dell’andrologia: 

  • Valutazione dello stato di salute generale dell’uomo
  • Disturbi dello sviluppo puberale maschile
  • Condizioni metaboliche ed anomalie psicosessuali
  • Ipogonadismi
  • Disfunzioni sessuali maschili: DE, disturbi orgasmici, Eiaculazione precoce
  • Balanite
  • Fimosi
  • Disfunzioni dell’epididimo
  • Idrocele
  • Varicocele
  • Infertilità da causa maschile
  • Orchite
  • Cancro del pene
  • Frattura del pene
  • Prostatite
  • Cancro alla prostata
  • Spermatocele
  • Cancro dei Testicoli

Varicocele

Dr. Giorgio Del Noce

Specialista in Andrologia

Specialista in Urologia

Specialista in Sessuologia Clinica

Specialista in Chirurgia d’Urgenza

Leggi di più...

Alimentazione e Sport

Alimentazione e Sport

L’esercizio fisico e l’attività sportiva sono fondamentali per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale sia a breve che a lungo termine.
Un’alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta il sistema più adatto per soddisfare i particolari bisogni energetici e nutrizionali degli sportivi, amatoriali e professionisti, così come di tutta la popolazione. Una corretta alimentazione trova la sua espressione in una adeguata e variata combinazione degli alimenti e nel giusto apporto idrico, così da soddisfare in misura adeguata il fabbisogno energetico e fisiologico dell’organismo; inoltre, il connubio con l’attività fisica può dare il miglior contributo nel favorire il pieno sviluppo dell’organismo, nella prevenzione a lungo termine e nella promozione della salute.

La dieta ha un ruolo fondamentale ed imprescindibile  anche nello sport:  si può affermare che, associata ad un allenamento adeguato, consente il massimo rendimento agonistico.
Va ricordato che l’attività fisica e un’alimentazione corretta prevengono l’insorgenza dell’obesità; particolare attenzione va rivolta all’obesità infantile che è favorita dalla riduzione del movimento e da un sempre maggior interesse nei confronti della televisione, dei videogiochi e del computer.
Spesso messaggi non corretti e/o fuorvianti impediscono una adeguata consapevolezza sull’importanza dell’alimentazione nello sport. E’ proprio per questo motivo che è necessario elevare il livello di conoscenza della popolazione in generale e in chi pratica sport in particolare sugli stili di vita adeguati per il mantenimento della salute.

L’eventuale uso di integratori può essere giustificato solo a condizione che:

  • gli apporti energetici e nutritivi della razione alimentare vengano completati e non sbilanciati
  • si pratichino delle attività agonistiche o amatoriali che comportano un dispendio energetico particolarmente elevato e un’eccessiva perdita di minerali con la sudorazione
  • si scelga, tra le numerose opzioni disponibili, quella effettivamente rispondente alle proprie necessità specifiche e individuali (razioni d’attesa, fase di recupero, tipologia di sport)
  • si osservino attentamente le modalità d’uso e le eventuali avvertenze, non superando le dosi consigliate ed evitando l’uso prolungato
Leggi di più...

Acne Seborroica

Acne Seborroica

 

 

Quali le cause dell’Acne Seborroica?

Prende origine dalla pelle grassa, che può apparire:

  • Asfittica, quando sulla pelle compaiono punti neri e comedoni: in questo caso l’abbondanza di sebo nei sacchi follicolari impedisce una corretta lubrificazione cutanea. La pelle si presenta allora secca e particolarmente spessa
  • Seborroica, quando i follicoli sono dilatati ed assumono il classico effetto “buccia d’arancia”. È proprio quando il sebo diventa abbondante e la sudorazione tende ad aumentare che sarai certa di trovarti davanti una forma di dermatite seborroica

I fattori che generano queste forme di inestetismi possono essere diversi:

  • Fattori ormonali: una eccessiva produzione di ormoni androgeni. Questo può essere legato ad esempio all’uso di farmaci o all’aumento di peso
  • Fattori psichici: emozioni, stress, stati d’ansia
  • Fattori alimentari: una dieta in cui ci siano eccessi di alimenti quali cioccolata, carni, grassi animali, alcol
  • Fattori esogeni come TRATTAMENTI ESTETICI SCORRETTI: la reazione della pelle ad uno “sgrassaggio” non ben dosato può essere proprio l’aumento della produzione di sebo!
  • Fumo

Acne: come si presenta?

L’Acne è molto diffusa soprattutto tra giovani e giovanissimi! Si tratta di una dermatosi – ossia una vera e propria malattia della pelle – che si presenta proprio sulla pelle grassa. La pelle grassa costituisce infatti il terreno fertile per questa ed altre patologie cutanee.

L’acne può comunque comparire in qualsiasi periodo della vita!

Usualmente essa si presenta:

  • Sul volto
  • Sul collo
  • Sulla regione sternale
  • Sul cuoio capelluto

Pustole, cisti, esiti cicatriziali, comedoni e papule sono le diverse manifestazioni dell’Acne.

I Comedoni sono le lesioni più leggere e precoci dell’Acne. Possono essere chiusi o aperti.

Le Papule sono formazioni di grandezza variabile che appaiono come piccoli rilievi sottocutanei. Esse rappresentano l’evoluzione del comedone.

Le Pustole sono tipiche formazioni acneiche che presentano pus ed arrossamento, con una punta centrale biancastra.

Le Cisti si presentano invece quando il processo infiammatorio si spande sottocute fino ad assumere forma di noduli. Si tratta delle manifestazioni più pericolose dell’Acne!

Le cicatrici post- acneiche sono invece quella comune forma di inestetismo che si manifesta in conseguenza della presenza precedente di Acne. Sono di diverso tipo e possono influire sulla vita delle Persone anche di più dell’acne stessa, soprattutto dal punto di vista psicologico! Per quest’ultimo aspetto visita la sezione Chirurgia estetica

Leggi di più...

Specializzazioni

Il nostro Team di Dottore-Online capirà le Tue necessità ed i Tuoi bisogni.

Il Team medico di Dottore-Online è costituito dai migliori specialisti con esperienza pluriennale nelle loro rispettive specialità. Ognuno di loro aderisce alle più restrittive misure di Sicurezza per salvaguardare la Tua necessità di Salute.

Il tutto nella più assoluta riservatezza per quanto attiene il trattamento dei tuoi dati.

Crediamo che una buona relazione medico/paziente debba essere connotata da apertura, fiducia e rispetto reciproco.

Ciò che desideriamo è la Tua serenità


Leggi di più...
Indietro
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoIndietro